L’associazione STELLE E AMBIENTE per la ricerca e la divulgazione astronomica e ambientale “Marcello La Greca” di Catania nell’augurare a tutti i soci, simpatizzanti e amici un 2017 decisamente migliore dell’anno che sta per finire, comunica che le attività culturali ed escursionistiche sono temporaneamente sospese e riprenderanno secondo il seguente calendario di massima:
– Domenica 8 gennaio 2017, dalle 9 alle 17, giornata sociale avente il seguente programma:
– ore 09.00-09.15: raduno al parcheggio del Parco Gioeni;
– ore 10.00-13.00: escursione nel versante orientale dell’Etna (la meta sarà prestissimo comunicata);
– ore 13.30-15.30: pranzo sociale al Casale di Sarro (Zafferana Etnea);
– ore 15.30-17.00: Assemblea Generale dei Soci, nel corso della quale sarà presentato il programma di attività per il 2017.
– Le domeniche 15 e 22 gennaio e 12 e 19 febbraio: escursioni secondo un programma da definire.
– Domenica 29 gennaio, dalle 9.30 alle 13, la tradizionale “Passeggiata Agatina” alla riscoperta dei luoghi di S. Agata, Patrona della Città di Catania.
– Dal 20 gennaio al 24 febbraio, nella sede del CAI sezione dell’Etna di Catania e nell’Agriturismo “La Rocca della Rosa” di Zafferana Etnea, si svolgerà l’8° Corso teorico-pratico di Etnobotanica Etnea, il cui programma sarà divulgato tra qualche giorno.
– L’associazione Stelle e Ambiente, insieme con altre 13, aderisce al coordinamento cittadino contro le brutali capitozzature effettuate nel recente passato e ancora in atto dal Comune di Catania ai danni di alberature di strade e piazze cittadine. Purtroppo, questa barbara operazione è eseguita pure nei paesi dell’area metropolitana, tra cui San Gregorio. E’ in via di definizione la riunione delle 14 associazioni, che probabilmente si terrà il 3 gennaio, alle 16.30, nella Sezione di Biologia Animale dell’Università, in via Androne 81, gentilmente messa a disposizione dal dott. Fabio Viglianisi. Sarà data conferma nei prossimi giorni.
– La Fondazione “Fiumara d’Arte” di Antonio Presti ha invitato l’associazione Stelle e Ambiente ad aderire alle iniziative a favore della Betulla dell’Etna. Un incontro aperto a tutti, cui siete invitati a partecipare, si terrà mercoledì 18 gennaio 2017, alle ore 17,30, nella sede della Fondazione di via Etnea 110, 3° piano, Catania.
– Giovedì 5 gennaio 2017, dalle 10.30 alle 11.30, il nostro Presidente, prof. Giuseppe Sperlinga, sarà ospite di una delle prime radio libere di Catania, Radio Delfino (90.4 FM): nell’ambito della trasmissione “Una splendida giornata” condotta da Salvo Russo in compagnia della giornalista Anna Maria Agosta, il prof. Sperlinga parlerà dei Pipistrelli, in particolare delle specie presenti nel territorio etneo, della loro utilità, del rapporto con l’uomo, delle tradizioni, superstizioni e maldicenze che circolano sul loro conto.