Stelle e Ambiente

Mese: novembre 2018

ESCURSIONE PRIMO MONTE (ETNA NORD)

DOMENICA 2 DICEMBRE 2018

ESCURSIONE AL PRIMO MONTE

(PINETA RAGABO – LINGUAGLOSSA)

ALLE ORE 11.30, SOSTEREMO DAVANTI ALLA TARGA IN MEMORIA DEL GIOVANE

ALPINO E CARABINIERE GIORGIO PRIVITERA.

Equipaggiamento personale:
Scarponcini, bastoncini da trekking (facoltativi), jeans, pile, felpa, giacca a vento, cappellino, borraccia.

Lunghezza percorso facile con salita: 2 km A/R.

GUIDANO I PROFESSORI GIUSEPPE SPERLINGA E SALVATORE ARCIDIACONO.

FINE ATTIVITÀ ORE 13

RADUNI
-ORE 8.30: PARCHEGGIO DEL PARCO GIOENI
-ORE 9.30: MILO

INFO
3288172095 – 3402161035 (WhatsApp)

locandina-primo-monte-giorgio-privitera-3dicembre2018 dscn7442 dscn7443 dscn7446 dscn7449 dscn7452 dscn7453 dscn7461 dscn7467 dscn7471 dscn7478

QUARTA LEZIONE DEL 2° CORSO “NATURA IN CITTA'”

NATURA IN CITTÀ
2° CORSO DI CULTURA NATURALISTICA URBANA
CAI SEZ. DELL’ETNA VIA MESSINA, 593/A CATANIA
QUARTA LEZIONE

VENERDÌ 23 NOVEMBRE, ORE 16.30-19, SEDE CAI

“PIANTE SELVATICHE IN CITTÀ E LE AREE VERDI URBANE”.

RELATORI: PROF. SALVATORE ARCIDIACONO E DOTT.SSA GIOVANNA MARLETTA.

DOMENICA 25 NOVEMBRE, ORE 9, RADUNO IN PIAZZA MONTESSORI PASSEGGIATA PER LE VIE DEL CENTRO STORICO ALLA RICERCA DI PIANTE SPONTANEE E VISITA DELLA VILLA BELLINI.

GUIDANO I RELATORI.

PARTECIPAZIONE APERTA AI NON CORSISTI CON CONTRIBUTO DI € 3,00.

AVVISO IMPORTANTE

AVVISO IMPORTANTE

Si comunica che a causa del persistente maltempo si è stati costretti ad annullare e rinviare ad altre date le seguenti iniziative inserite nel programma bimestrale dell’Associazione Stelle e Ambiente:

1) La quarta lezione “Inquinamento luminoso e risparmio energetico” del 2° Corso “Natura in Città”, in programma per venerdì 16 novembre 2018, è stata rinviata a VENERDI’ 14 DICEMBRE, ALLE ORE 16.30. Al termine, seguiranno le osservazioni astronomiche al telescopio per ammirare la Luna al Primo Quarto e il pianeta Marte.

2) L’escursione di domenica 18 novembre ai Due Monti con partecipazione alla collocazione della Targa in memoria del giovane alpino-carabiniere Giorgio Privitera su una parete del rifugio in cima al Primo Monte è stata rinviata a DOMENICA 2 DICEMBRE, dalle 8.30 alle 13.30. 

ESCURSIONE AI DUE MONTI E TARGA IN MEMORIA DEL GIOVANE ALPINO-CARABINIERE GIORGIO PRIVITERA

DOMENICA 2 DICEMBRE 2018

ESCURSIONE AI DUE MONTI

(PINETA RAGABO – LINGUAGLOSSA)

ALLE ORE 11.30, SOSTEREMO DAVANTI ALLA TARGA IN MEMORIA DEL GIOVANE ALPINO E CARABINIERE GIORGIO PRIVITERA.

Equipaggiamento personale

Scarponcini e bastoncini da trekking, jeans, pile, felpa, giacca a vento, cappellino, borraccia.

GUIDANO I PROFESSORI GIUSEPPE SPERLINGA E SALVATORE ARCIDIACONO.

FINE ATTIVITÀ ORE 13

RADUNI

ORE 8.30: PARCHEGGIO DEL PARCO GIOENI

ORE 9.30: MILO

INFO

3288172095 – 3402161035 (WhatsApp)

targa-giorgio  locandina-due-monti-targa-giorgio-2dicebre2018

QUINTA LEZIONE DEL 2°CORSO NATURA IN CITTA’: INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO

VENERDI’ 14 DICEMBRE 2018
ORE 16.30-18.30
SEDE DEL CAI SEZ. DELL’ETNA VIA MESSINA 593/A CATANIA

QUINTA LEZIONE DEL 2° CORSO NATURA IN CITTA’
– ORE 16.30: «L’INQUINAMENTO LUMINOSO E IL RISPARMIO ENERGETICO». RELATORE: PROF. GIUSEPPE SPERLINGA (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE STELLE E AMBIENTE).
– ORE 17.30-18.30: RICONOSCIMENTO A OCCHIO NUDO DELLE PRINCIPALI COSTELLAZIONI AUTUNNALI CON L’AUSILIO DI UN POTENTE LASER ASTRONOMICO E OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO DELLA LUNA AL PRIMO QUARTO E DEL PIANETA MARTE A CURA DI STEFANO DISTEFANO, DANILO LONGO E SALVATORE SILVIANI.

locandina-quinta-lezione-natura-in-citta-14dicembre2018

TELESCOPI A SAN CRISTOFORO E SAN FRANCESCO D’ASSISI ALL’IMMACOLATA (CATANIA)

TELESCOPI A SAN CRISTOFORO (CT)
Martedì 13 novembre, alle ore 17, nella sede di “Periferie Vive” dell’Unione ex Allievi salesiani (via Santa Maria della Salette 128), il presidente di Stelle e Ambiente, prof. Giuseppe Sperlinga, terrà una conversazione con proiezione di immagini sul tema Alla riscoperta della Luna”.
Dalle ore 18 alle ore 19.30, nella vicina piazza Don Innocenzo Bonomo (di fronte alla chiesa), osservazioni astronomiche con i telescopi puntati sulla Luna e sul pianeta Marte, a cura di Stefano Distefano, Danilo Longo e Salvatore Silviani.
PARTECIPAZIONE LIBERA.
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.

1-locandina-telescopi-a-san-cristoforo-13novembre2018

TELESCOPI SUL SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI ALL’IMMACOLATA (CT)

L’associazione Stelle e Ambiente propone, per giovedì 15 novembre 2018, dalle 18 alle 19.30, un insolito evento astronomico nel centro storico cittadino: telescopi sul sagrato della chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata per osservare i crateri della Luna al primo quarto e il pianeta Marte.

Agli strumenti ci saranno Stefano Distefano, Danilo Longo e Salvatore Silviani, con la supervisione del presidente prof. Giuseppe Sperlinga.
Partecipazione libera e aperta a tutti.

2-locandina-telescopi-san-francesco-15novembre2018

ESCURSIONE A MONTE ARSO E SAGRA CALICEDDI E SALSICCIA A RAGALNA

Sabato 10, dalle 8.30 alle 13, escursione a Monte Arso e partecipazione alla sagra “Caliceddi e salsiccia” di Ragalna.
EQUIPAGGIAMENTO: SCARPONCINI E BASTONCINI DA TREKKING, CAPPELLINO, FELPA, GIACCA VENTO, BORRACCIA.
DIFFICOLTÀ: FACILE CON SALITE. 
CONTRIBUTO (IL PANINO CON CALICEDDI E SALSICCIA NON È INCLUSO NELL’OBOLO):
• € 5,00 NON SOCI
• € 2,00 SOCI STELLE E AMBIENTE
• € 3,00 SOCI CAI, ARCHEOCLUB, ETNAVIVA, LIPU, WWF, LEGAMBIENTE.
NESSUN OBOLO È RICHIESTO AI MINORENNI, AI DISOCCUPATI O INOCCUPATI, AGLI STUDENTI UNIVERSITARI E DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
GUIDANO I PROFESSORI SALVATORE ARCIDIACONO E GIUSEPPE SPERLINGA.
RADUNI
– Ore 8.30; parcheggio Parco Gioeni
– Ore 9.15: piazza Rocca di Ragalna
INFO: 3288172095 – 3402161035 (WhatsApp)

locandina-monte-arso-e-sagra-caliceddi-e-salsiccia-a-ragalna-10novembre2018

TERZA LEZIONE DEL 2°CORSO “NATURA IN CITTA'”: LA TIMPA DI LEUCATIA.

  • Venerdì 9, ore 16.30-18, sede CAI, terza lezione del 2° Corso Natura in Città: “L’ambiente umido della Timpa di Leucatia”. Relatori: prof. Salvatore Arcidiacono, ing. Giuseppe Rannisi e prof. Giuseppe Sperlinga. Partecipazione riservata ai corsisti.
  • Domenica 11, ore 9-12, raduno parcheggio Parco Gioeni (via A. Musco): escursione all’ambiente umido della Timpa di Leucatia. Guidano: il prof. Salvatore Arcidiacono, l’ing. Giuseppe Rannisi e il prof. Giuseppe Sperlinga. Partecipazione aperta a tutti con contributo di € 3,00.

locandina-terza-lezione-natura-in-citta-9-11novembre2018