ETNA ENDURANCE UNESCO 2015 RNO FIUME FIUMEFREDDO E LA TIMPA DI ACIREALE (CHIAZZETTE)
Si è concluso stamattina, 21 giugno, solstizio d’estate, il pentathlon “ETNA ENDURANCE UNESCO 2015”. Rosario Catania ha impiegato 27 ore e 30 minuti per portare a termine l’evento sportivo promosso dal Parco dell’Etna con il coordinamento del Comitato Etneo Promozione Eventi Sportivi (Cepes) per celebrare il secondo anniversario dell’iscrizione del vulcano siciliano nella World Heritage List dell’Unesco.
Rosario è partito alle 8 di sabato 20 giugno dal porto di Riposto, ha percorso 134 km in 27 ore e 30 minuti, completando cinque tappe consecutivamente con le sole pause tecniche, in regime di “endurance” (Nordic Walking, Mountain Bike, Trekking, Running e Canoa. Alle 9.30, dopo aver percorso 8 km con la tecnica di Nordic Walking (Camminata nordica), è giunto all’ingresso della Riserva Naturale Orientata “Fiume Fiumefreddo”, dove è statto accolto da amici e simpatizzanti. Pochi minuti per una sosta tecnica e fisiologica ed è ripartito in mountain bike per la scalata verso Piano Provenzana, 33 km. Altra breve sosta prima di cimentarsi nella tappa di trekking Linguaglossa Piano Provenzana-Nicolosi Rifugio Ariel, di 25 km. Al calar della notte, la discesa di corsa (running) Nicolosi Rifugio Ariel-Porto di Catania, di 36 km. Ultima tappa, all’alba di oggi, domenica 21 giugno, 36 km in canoa dal Porto di Catania al Porto di Riposto, ma a causa del mare mosso, ha lasciato la canoa nel porto di Aci Trezza e ha proseguito in mountain bike fino al porto di Riposto.
L’associazione “Stelle e Ambiente”, che è tra i partner che sostengono Rosario Catania in questa straordinaria impresa, ha incontrato e salutato Rosario nei pressi dell’ingresso della RNO “Fiume Fiumefreddo” e del sentiero delle Chiazzette della RNO “la Timpa di Acireale”. Dopo, sono seguite le visite delle due aree protette guidate dalla dott.ssa Elisa Coppola, dal dott. Iorga Prato, dal giovane universitario Francesco Di Grazia e dal prof. Giuseppe Sperlinga.
Congratulazioni all’amico Rosario, che ancora una volta ha dimostrato di essere di un grande atleta!