I LUOGHI DELL’ERUZIONE DEL 1669: MOMPILERI E LE SCIARE E LE GROTTE DI BORRELLO (BELPASSO)
I LUOGHI DELL’ERUZIONE DEL 1669: MOMPILERI E LE SCIARE E LE GROTTE DI BORRELLO (BELPASSO)
In occasione del 350° anniversario della devastante eruzione etnea del 1669, l’associazione Stelle e Ambiente organizza per domenica 10 marzo una escursione di mezza giornata dal santuario di Mompileri alle grotte Taddarida e Piscitello nelle sciare di Borrello.
EQUIPAGGIAMENTO: SCARPONCINI DA TREKKING, CAPPELLINO, FELPA, GIACCA VENTO O K-WAY, BORRACCIA.
Contributo (obolo):
– € 5,00 non soci;
– € 2,00 soci Stelle e Ambiente;
– € 3,00 soci Cai, Archeoclub, Etnaviva, Legambiente, Lipu, Emergency.
Non è richiesto alcun obolo ai minorenni, disoccupati o inoccupati, studenti universitari e delle scuole di ogni ordine e grado.
GUIDANO I PROFESSORI SALVATORE ARCIDIACONO E GIUSEPPE SPERLINGA.
Raduni
– ORE 8.30: PARCHEGGIO PARCO GIOENI DI VIA A. MUSCO
– ORE 9.30: PIAZZALE SANTUARIO DI MOMPILERI
INFO:
3288172095 – 3402161035 (Whatsapp)
Raduni: alle 8.30 al parcheggio del parco Gioeni di via Angelo Musco e alle 9.30 nel piazzale del santuario di Mompileri. Info: 3288172095 – 3402161035 (whatsapp).
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ecco il programma di domenica 10 marzo 2019, il primo di tre appuntamenti con i quali l’associazione Stelle e Ambiente intende ricordare il 350° anniversario dell’eruzione del 1669.
Alle ore 8.30, raduno nel parcheggio del Parco Gioeni di via Angelo Musco. Secondo appuntamento, alle 9.30, nel piazzale del Santuario della Madonna della Sciara di Mompileri. Lasciate le auto visiteremo prima la chiesa e poi la grotta all’interno della quale fu rinvenuta la statua della Madonna. Subito dopo, vedremo un bunker della Seconda Guerra mondiale e, poi, ci recheremo ai ruderi dell’antica chiesetta della Beata Vergine del Soccorso, detta anche della Misericordia, la quale fu risparmiata dalla lava del 1669, che si fermò nei pressi del muro di cinta settentrionale, alla’interno della quale sono ancora visibili due pregevoli affreschi, uno dei quali raffigura la deposizione di Cristo dalla Croce, nell’altro invece si nota la mano della Madonna dell’Aiuto che protegge il paese di Mompileri minacciato dalle eruzioni dell’Etna.
Alle 10.45, spostamento in auto fino al Santuario della Madonna della Roccia, dove visiteremo due interessanti gallerie di scorrimento lavico che so formarono nelle lave del 1669: la grotta Taddariti e la grotta Piscitello.
I caschi dotati di illuminazione elettrica saranno messi a disposizione dei partecipanti dall’Associazione Stelle e Ambiente. E’ consigliabile, tuttavia, dotarsi di illuminazione elettrica autonoma.
L’attività avrà termine alle 13.