LA TIMPA DI LEUCATIA: UNA TERRAZZA VERDE SULLA CITTÀ DA TUTELARE, VALORIZZARE E FRUIRE.
LA TIMPA DI LEUCATIA: UNA TERRAZZA VERDE SULLA CITTÀ DA TUTELARE, VALORIZZARE E FRUIRE.
Venerdì 24 febbraio, alle 20.45, nel salone del Cai sezione dell’Etna (via Messina 593/A), il prof. Giuseppe Sperlinga, presidente dell’associazione Stelle e Ambiente e socio Cai, terrà una conversazione su “La Timpa di Leucatia, una terrazza verde sulla città da tutelare, valorizzare e fruire”.
Ingresso libero.
Soci, simpatizzanti e amici di Stelle e Ambiente sono invitati a partecipare per conoscere e (ri)scoprire un ambiente umido straordinario dove vive ancora oggi il Granchio di fiume, le cui acque sorgive, nel Seicento, furono trasportate fino in città dall’acquedotto voluto dai monaci Benedettini, il bel costone roccioso verde che conduce a monte San Paolillo con preziose testimonianze archeologiche, tra cui un monumento funerario di epoca romana.