LE PIANTE DI NATALE E LA TRADIZIONE DELLE CONE
Le piante di Natale e la tradizione delle Cone
L’annuale appuntamento sulle piante di Natale e la tradizione delle Cone si è tenuto ieri, domenica 16 dicembre 2018, nel salone della Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata (ingresso da via Crociferi 2 Catania). Dopo la breve introduzione del presidente prof. Giuseppe Sperlinga, ha preso la parola il prof. Salvatore Arcidiacono, decano degli Etnobotanici siciliani e vicepresidente dell’associazione Stelle e Ambiente), che fatto una lucida e dettagliata rassegna delle piante selvatiche utilizzate dall’uomo durante le festività natalizie (vischio, pungitopo, Rosa di Natale, stelle di Natale), con particolare riferimento a quelle impiegate nelle Cone di Natale (sparacogna cioè l’asparago). E’ seguita l’allestimento di una Cona con sparacogna, cuttini sciusu (cotone idrofilo) a simulare i fiocchi di neve, arance tarocco, mandarini e limoni donati dall’amico Vito Caruso di Motta S. Anastasia e dal socio consigliere Salvatore Silviani. Un particolare ringraziamento va rivolto all’amico ing. Ugo Tomaselli e al Padre Guardiano Mario per l’ospitalità. Infine, abbiamo ammirato lo splendido presepe allestito nella bella chiesa francescana dalle sapienti e abili mani di Salvo Facineroso.